Scheda del Corso
Provider
AIMN - n° 30
Titolo
FDG-PET NEI LINFOMI: APPROPRIATEZZA, INTERPRETAZIONE E REFERTAZIONE
Responsabile
Andrea Bianchi, Luca Guerra
Ore di formazione
6
Categorie accreditate
Medico chirurgo
Discipline accreditate
Ematologia, Medicina nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica, Radioterapia
Numero Crediti E.C.M.
6
Validità
9 Febbraio - 20 Dicembre 2022
Quote di iscrizione
GRATUITO per i soci AIMN
Obiettivo Didattico
La FDG PET costituisce sicuramente uno strumento diagnostico “standard of care” nella stadiazione e nella valutazione della risposta alla terapia dei linfomi. Tale ruolo, attualmente riconosciuto da molte LLGG cliniche (AIOM, ESMO, NCCN), deriva da un processo di evoluzione e di standardizzazione internazionale dei criteri di lettura e di interpretazione dei reperti (Criteri di Deauville; Classificazione di Lugano) condivisi tra medici nucleari ed ematologi. E’ pertanto fondamentale che il medico nucleare sia in grado di applicare questi criteri interpretativi nella pratica clinica, conoscendone in maniera completa potenzialità e limiti. In tale contesto, lo scopo del webinar è quello di fornire gli strumenti e le conoscenze necessarie per ottimizzare l’utilizzo di tale metodica diagnostica nella pratica clinica, armonizzando le modalità di refertazione a quanto richiesto dalle linee guida scientifiche
Obiettivo Formativo ECM
Il corso fa riferimento all'obiettivo nazionale per la formazione n° 18
Struttura del Corso
Saluti e intro corso
SESSIONE 1
SESSIONE 2
SESSIONE 3
SESSIONE 4
SESSIONE 5
SESSIONE 6
Discussione e conclusione