Scheda del Corso
Provider
AIMN - n° 30
Titolo
PET/MR NELLA PRATICA CLINICA
Responsabile
Luca Burroni, Maria Lucia Calcagni
Ore di formazione
4
Categorie accreditate
Medico chirurgo
Discipline accreditate
Medicina nucleare
Numero Crediti E.C.M.
4
Validità
9 Febbraio - 20 Dicembre 2022
Quote di iscrizione
GRATUITO per i soci AIMN
Obiettivo Didattico
La PET/MR è la tecnica di imaging di medicina
nucleare che ha trovato più recente applicazione
nella pratica clinica. Di pari passo, sono
progressivamente aumentati i centri italiani di
medicina nucleare che dispongono di questa
tecnica diagnostica ibrida con prossima
implementazione a breve anche nella medicina
nucleare degli Ospedali Riuniti di Torrette (Ancona).
Attualmente, la PET/MR trova le sue principali
indicazioni cliniche in campo oncologico,
neurologico, cardiologico e pediatrico, come
supportato dalle crescenti evidenze scientifiche,
seppur il ruolo complementare/alternativo rispetto
alla più diffusa PET/CT non sia ancora del tutto
definito. Scopo di questo webinar è approfondire
gli aspetti tecnici della PET/MR, fornire informazioni
sulle sue principali applicazioni cliniche e sulle
indicazioni di appropriatezza recepite dalle linee
guida.
Obiettivo Formativo ECM
Il corso fa riferimento all'obiettivo nazionale per la formazione n° 18
Struttura del Corso
Stefania Maggi, Ancona
PET/MR: modalità di implementazione, legislazione, caratteristiche tecniche, artefatti
Luca Burroni, Ancona
PET/MR: indicazioni cliniche, protocolli, linee guida
Maria Picchio, Milano
PET/MR in oncologia: tumori della sfera ginecologica, Ca prostata, Ca del colon-retto
DOMANDE E CONCLUSIONI
Emanuele Nicolai, Napoli
PET/MR in neurologia dell’adulto: patologie degenerative, vascolari, tumori
Nicolò Schicchi, Ancona
PET/MR in cardiologia
Pietro Zucchetta, Padova
PET/MR in pediatria
DOMANDE E CONCLUSIONI