Scheda del Corso
Provider
AIMN - n° 30
Titolo
Cardiologia nucleare: stato dell’arte e prospettive future
Responsabile
Emilia Zampella
Ore di formazione
2
Categorie accreditate
Infermiere, Medico chirurgo, Tecnico sanitario di radiologia medica
Discipline accreditate
Cardiologia, Medicina nucleare
Numero Crediti E.C.M.
2
Validità
12 Maggio - 20 Dicembre 2023
Quote di iscrizione
Gratuito per chi ha partecipato al Congresso 2022 e a pagamento per tutti gli altri. 35 euro, iva inclusa, per i Soci, e 70 euro, iva inclusa, per i non Soci
Obiettivo Didattico
In ambito cardiologico, l’imaging radionuclidico viene ampliamente utilizzato per la diagnosi e la stratificazione prognostica dei pazienti con cardiopatia ischemica sospetta o nota. La disponibilità di nuove apparecchiature e l’ottimizzazione dei protocolli di acquisizione hanno implementato in maniera significativa la quantità di informazioni ottenibili rispetto agli studi di perfusione tradizionali. Le potenzialità delle metodiche di cardiologia nucleari sono pertanto molteplici e vanno oltre lo studio della cardiopatia ischemica. Obiettivo di questo corso sarà illustrare le applicazioni attuali e potenziali delle metodiche di cardiologia nucleare.
Obiettivo Formativo ECM
Il corso fa riferimento all'obiettivo nazionale per la formazione n° 18
Struttura del Corso
A. Cuocolo
Cardiologia Nucleare: tra radici e ali
C. Marcassa
Ruolo della Cardiologia Nucleare nei Pazienti affetti da Cardiopatia Ischemica alla Luce delle più Recenti Linee Guida
D. Genovesi
Ruolo della Cardiologia Nucleare nello Studio delle Cardiomiopatie
R. Assante
Cardiologia Nucleare e Cardio oncologia
R. Sciagrà
Intelligenza artificiale e cardiologia
C. Nappi
PET/RM in cardiologia