Vi comunichiamo che il radiofarmaco idrossi-metile-difosfonato o HMDP marcato con 99mTc e' stato inserito nella lista 648/96 per l'identificazione dei depositi di amiloide da transtiretina (ATTR) in pazienti con sospetto clinico di interessamento cardiaco da amiloidosi. Il provvedimento e' stato pubblicato in GU n. 124 del 29 Maggio 2023
Gent.mi Soci,
Condividiamo con voi la rassegna stampa sulla partecipazione della nostra presidente, Dr.ssa Maria Luisa De Rimini, al parlamento europeo per discutere di teragnostica:
Gent.mi Soci,
vi comunichiamo la costituzione della Commissione AIMN Pari Opportunità, Inclusione e Riduzione delle Disuguaglianze (CPOI).
Per maggiori informazioni vi consigliamo di visionare l'art.67 del Regolamento AIMN ed il documento annesso consultabile nella sezione Comunicazioni e Documenti del sito AIMN.
Gentilissimi Soci,
cliccate su: Assemblea Ordinaria, per leggere la Convocazione dell’assemblea dei Soci AIMN, che si svolgerà durante il XXVII Corso Nazionale di Aggiornamento AIMN che si terrà a Catania dal 25 al 27 maggio 2023
Arrivederci a Catania !
Gent.mi Soci, condividiamo con voi la pubblicazione sulla gazzetta ufficiale dell'inserimento
ai sensi della Legge 648/96 dell'utilizzo a scopo diagnostico della furosemide nella scintigrafia renale sequenziale. La Determina del 15 febbraio 2023 è stata pubblicata nella Gazzetta sabato 4 marzo, è copiata a seguire e scaricabile cliccando qui.
Ringraziamo il gruppo della UOC di Medicina Nucleare del Policlinico Gemelli, che ha ottenuto questo importante successo.
Gent.mi Soci,
Condividiamo con voi le Linea Guida sulla "GESTIONE TERAPEUTICA DELL’IPERPARATIROIDISMO PRIMARIO SPORADICO NELL’ADULTO", prodotte dalla collaborazione di AIMN con le principali Società Scientifiche impegnate nell'area dell’Endocrinologia e del Metabolismo Minerale Osseo.